La società Calcio Napoli è tra le prime squadre calcistiche nate in Italia, nel lontano 1926. Nei successivi decenni di successi e coppe della squadra sono tanti gli attaccanti che hanno dato tutto a questo club facendolo arrivare in vetta per agguantare titoli e coppe. Ecco perchè oggi vogliamo ricordare insieme gli attaccanti più forti di tutti i tempi che il SSC ha schierato nelle proprie formazioni.

Come ogni volta in cui si procede con una classifiche si fa torto a qualcuno, anche questa classifica esclude, sicuramente, qualche attaccante che avrebbe strameritato il suo posto in lista. Ma lo spazio della pagina bianca impone dei limiti, ecco quindi una classifica, parziale, degli attaccanti più forti della società Calcio Napoli, per saperne di più clicca qui
- Diego Armando Maradona
Questa classifica non poteva che iniziare con questo nome perchè per molti Diego Armando Maradona è il Napoli. Quando si parla di questo club si pensa sempre a lui anche se non si fa il suo nome. È con lui che il Napoli sogna e i sogni si realizzano, è con le sue immortali giocate che il legame tra la squadra e il popolo napoletano diventa indissolubile. I suoi 115 gol in 259 partite arrivano nel momento giusto, non solo calcisticamente: Napoli e la sua squadra avevano più che mai bisogno di un riscatto e questo arriva sul rettangolo di gioco grazie a El Pibe de oro.
- Edinson Cavani
Arriva a Napoli nel luglio 2010 e da quel momento, fino alla sua partenza per la Francia nel 2013, Cavani non si ferma mai: trascina la squadra verso i primi successi, al punto da essere definito “l’instancabile”, i suoi polmoni sembrano non esaurire mai aria e questo gli permette di non fermarsi mai. Cavani percorre instancabilmente il campo e aiuta i compagni di squadra con passaggi e giocate che permettono di accumulare punti preziosi. Uomo da record: il primo in maglia azzurra a raggiungere il record di 26 reti in un solo campionato.
- Antonio Vojak
Tra i giocatori che hanno fatto la storia del primo Napoli, Vojak arriva nella città partenopea nel 1929 e ci resta fino al 1935.
Con lui il club comincia a posizionarsi nella zona alta della classifica ed è il primo grande idolo calcistico del pubblico Napoletano. Uomo da record, il suo personale record di reti segnate in un solo campionato è stato superato solo da Cavani nella stagione 2010-11.
- Dries Mertens
O meglio Ciro, è tra gli attaccanti più forti di sempre per il Napoli. Un giocatore dalla fisicità piccola e abile che gli permette di dribblare gli avversari e concedere ai compagni passaggi e assist importantissimi per arrivare alla porta e al gol.
- Attila Sallustro
Giocatore del primo Napoli: attaccante della squadra per ben 11 stagioni, di cui 4 come capitano, dal 1926 al 1937. Le sue giocate da metà campo con le quali riusciva a dribblare tutti gli avversari e arrivare fino alla porta mettendo a segno il gol, lo hanno impresso per sempre nella mente di tutti, proprio grazie a queste corse verso la porta affrontando e superando tutti gli avversari che è passato alla storia come il “veltro”.
- Vinicio Luis De Menezes
Giunto a Napoli giovanissimo fu amato dal pubblico napoletano che lo ribattezzò ‘o lion’. Al club e alla città Vinicio Luis ha restituito tutto l’amore ricevuto prima da giocatore e poi da allenatore. Dal fisico possente e prestante era capace di tiri di una potenza sbalorditiva, fu proprio questa caratteristica che gli valse il nome di leone.