Matrimonio in spiaggia

L’estate, si sa, è la stagione dei matrimoni per eccellenza; infatti, la maggior parte delle persone vogliono sposarsi nei mesi estivi.

Per chi viene invitato il matrimonio è un evento piuttosto noioso, se poi avviene nei mesi più caldi dell’anno è ancora peggio; gli unici matrimoni che si possono ‘sopportare’ sono quelli fatti in spiaggia, magari in riva al mare.

Quando si viene invitati ad un matrimonio in spiaggia, quindi, come ci si deve vestire?

Continua a leggere questo articolo e lo scoprirai.

L’uomo deve obbligatoriamente indossare un completo di lino, come quelli in vendita sullo shop online Finamore.

Il lino, infatti, è il tessuto perfetto per un matrimonio estivo in spiaggia: è fresco, è radical chic ed è l’unico tessuto che diminuisce la sudorazione.

Il colore del completo dipende dal mood del matrimonio e, soprattutto, dall’orario.

Se una coppia decide di sposarsi la mattina (noi ci auguriamo che nessuno lo faccia con il caldo ahahah!) allora bisogna indossare un completo color panna o color beige; nel pomeriggio si può optare sia per colori chiari come, appunto, il color panna o il color beige; la sera, invece, sarebbe meglio scegliere colori scuri ma non il nero, d’estate è come se fosse bandito e, inoltre, i completi neri in lino sono davvero orrendi.

Anche le donne potrebbero indossare un abito o un caftano in lino.

E’ vero, purtroppo il lino, per quanto riguarda gli abiti da donna non permette di realizzare degli outfit elegantissimi.

Però se si tratta di un matrimonio informale, sulla spiaggia appunto, si può anche indossare un abito più semplice, magari con una bella scollatura profonda e reso particolare da una serie di balze.

E gli sposi invece?

Gli sposi, trattandosi di un matrimonio in spiaggia, potrebbero decidere anche loro per un look informale e dettare, anche per gli invitati, il dress code su questa linea.

Sono molti, infatti, i matrimoni caratterizzati, ad esempio, da un colore come il total white; in questi casi vestono totalmente di bianco non solo la sposa, ma anche lo sposo e tutti gli invitati.

Dettare un dress code potrebbe sembrare una seccatura per chi, come molti invitati, vorrebbe riciclare un abito utilizzato per più matrimoni ma, se ci si pensa bene, avere delle indicazioni precise su come vestirsi permette di non scervellarsi più di tanto.

Soprattutto per quanto riguarda le donne, inoltre, è facile trovare online abiti dai prezzi ridotti da comprare e utilizzare solo per delle occasioni specifiche.

Se invece si vuole fare una sorta di ‘investimento’ in abiti di qualità, allora è meglio acquistare vestiti dall’ottima fattura e realizzati con tessuti di elevata qualità.

In fondo, la moda ritorna sempre ed avere ottimi capi nell’armadio è sempre ottimo!