La moda spesso viene vista come un universo donna, dove le mode e le tendenze sono pensate solo al femminile ma basta assistere a qualche sfilata uomo per rendersi conto che non è così e che anche il mondo maschile ha la sua bella postazione nei circuiti della moda. Anche se molto spesso gli uomini sono più refrattari nel seguire le ultimissime tendenze anche per loro ogni anno, e ad ogni stagione, gli stilisti fanno sfilare stravaganti e originali mode.

Ma in genere l’armadio di un uomo ruota intorno a tre fondamenti: colore, tessuto, versatilità. La cosa importante è saper riconoscere le differenze che caratterizzano i tre fondamenti. È indispensabile riconoscere la differenza che c’è tra i tessuti, ad esempio, due camicie di uno stesso colore ma di un tessuto diverso saranno indicate per momenti diversi della giornata: una sarà più adatta per la sera, mentre l’altra sarà più indicata per il giorno. Inoltre il grande asso nella manica sono i colori basici che permettono di abbinare facilmente qualsiasi capo, realizzando in poco tempo un outfit di grande impatto.
E al di là di tutte le mode passeggere e tutte le tendenze del momento, proprio come in un armadio femminile, anche in quello maschile ci sono capi d’abbigliamento che non posso mancare.
Vediamo insieme i 3 capi must che non devono mai mancare in un armadio maschile:
- La camicia. Il vero caposaldo dell’armadio maschile, non basta sapere di avere qualche camicia in qualche angolo dell’armadio. Bisogna che ci si accerti che ci sia almeno una camicia bianca, una celeste, una grigia e una blu in questo modo saremo sicuri di poter in poco tempo realizzare qualsiasi look. Ma se si vuole avere una vasta scelta di camicie ottime anche quelle a fantasie e quelle floreali. Da non sottovalutare sono i colletti, perchè ogni colletto richiama uno stile ed un abbinamento. Ad esempio il colletto all’italiana che è quello con le punte verso il basso è un ottimo abbinamento con giacche classiche e blazer, mentre il colletto alla francese, quello con le punte più ampie che vanno verso l’esterno, è ideale da abbinare con cravatte con nodo largo.
- Il maglione sia esso dolcevita, girocollo o con scollatura a V, è un altro capo d’abbigliamento da tenere sempre nell’armadio. Ma la cosa importante è sempre saper comprende la versatilità di questo indumento e saperlo abbinare correttamente agli altri elementi. Per un look più curato il maglione dolcevita è un ottimo abbinamento con blazer. Mentre il maglione girocollo è quello da scegliere in situazioni meno casual. Una volta scelto il modello che si sposa maggiormente con il vostro stile, potrebbe essere una buona idea acquistarlo di più colori, preferendo sempre una palette neutra, così da avere a portata di mano facili abbinamenti.
- Una giacca blu è un capo indispensabile, almeno quanto le camicie. Si può indossare con qualsiasi colore di camicia bianca, blu, azzurra, grigia, marrone, beige, e se la giacca è di un solo fondo senza fantasie si può abbinare anche con camicie a righe o fantasia ma in questo caso bisogna fare molta attenzione all’abbinamento.