Affinché tutto vada nel verso giusto occorre iniziare ad organizzarlo almeno un anno prima.
Di seguito c’è una lista delle cose da fare e in che tempi farle una volta scelta la data del fatidico sì.
– 12 mesi prima.
.1 Scegliere la Chiesa ( se si intende celebrare un matrimonio Cattolico ).
.2 Per il matrimonio civile, invece, occorre prendere appuntamento in Comune per decidere la data della Promessa di Matrimonio.
.3 Sia per il matrimonio religioso che per quello civile occorre recarsi in Comune per fissare la data delle pubblicazioni matrimoniali.
.4 E’ opportuno che la sposa inizi a scegliere l’abito nuziale.
– 11 mesi prima.
.1 Scegliere i testimoni delle nozze e comunicare loro tale preferenza.
.2 Scegliere e prenotare la location dove avverrà il banchetto nuziale.
– 10 mesi prima.
.1 Iniziare a fare un giro tra i vari fioristi e farsi fare da ognuno un preventivo.
.2 Scegliere il fotografo adatto per le foto e le riprese del matrimonio.
.3 Iniziare a frequentare il corso prematrimoniale (in caso di matrimonio Cattolico).
– 9 mesi prima.
.1 Se lo ritenete opportuno prenotate un complesso musicale che allieterà il banchetto nuziale.
.2 La sposa deve aver scelto quale sarà il suo abito nuziale.
– 8 mesi prima.
Confermare sia il fotografo che il gruppo musicale attraverso un anticipo monetario.
– 7 mesi prima.
Scegliere definitivamente il fiorista e gli addobbi che si desiderano.
– 6 mesi prima.
.1 Prenotare l’auto che porterà la sposa alla celebrazione del matrimonio.
.2 Per chi sceglie il matrimonio Cattolico a questo punto sarà finito il corso prematrimoniale e vi sarà dato un’attestato con il quale bisogna rivolgersi al Comune per la Promessa di Matrimonio.
– 5 mesi prima.
.1 Lo sposo deve scegliere il suo abito nuziale.
.2 Entrambi dovranno scegliere la Luna di Miele e prenotarla.
.3 Scegliere le partecipazioni e le bomboniere.
.4 Stilare una lista di invitati.
– 4 mesi prima.
.1 Ritirate le partecipazioni di matrimonio e iniziate a spedirle o a consegnarle a mano.
. Ritirate le bomboniere che avete scelto.
– 3 mesi prima.
.1 La sposa deve scegliere il parrucchiere e l’estetista e prenotarli.
.2 La sposa deve pensare alla giusta biancheria da indossare sotto l’abito nuziale.
.3 Se si sceglie di avvalersi della lista nozze è questo il momento in cui stilarla e depositarla presso il negozio scelto.
– 2 mesi prima.
.1 Ordinare le fedi.
.2 Scegliere il menu nuziale e la torta.
.3 Scegliere eventuali paggetti o damigelle.
– 1 mese prima.
.1 Organizzare le feste di addio al celibato e nubilato.
.2 Confermare al ristoratore il numero preciso di invitati presenti al banchetto.
.3 Definire tutti i minimi particolari della giornata (orari, consegne ecc.)
.4 Scegliere il regalo per i testimoni.
– 1 giorno prima.
.1 Consegnare le bomboniere nella location del banchetto.
.2 Prendersi cura di sè per tutto lo stress accumulato (bagno caldo. manicure, pedicure ecc.)
– Il giorno del Sì.
Finalmente è arrivato ora non vi resta che farvi truccare e acconciare e recarvi alla celebrazione del vostro matrimonio.