Il traghetto è il mezzo perfetto per arrivare ad Ischia. Sull’isola sono presenti ben 3 porti. Oltre a quello principale, c’è anche il porto di Forio e di Casamicciola, tutti collegati perfettamente sia con i porti di Napoli che con quelli di Salerno, Positano e Pozzuoli.
Le compagnie che effettuano la tratta con partenza dalle coste napoletane verso l’isola di Ischia sono la Medmar, la Caremar, l’Alilauro e la Snav per cui i passeggeri possono scegliere tra diverse opzioni in base alle esigenze di partenza.
I traghetti per Ischia delle diverse compagnie partono tutti i giorni, da Napoli, in quasi tutte le ore. La mattina, la Caremar garantisce una partenza giornaliera alle 6:15 mentre, di sera, l’ultima partenza prevista è alle 21:55.
La maggior parte dei traghetti parte dal Molo Beverello di Napoli impiegando per il viaggio circa 1 ora e 30 minuti. I prezzi di un singolo biglietto si aggirano intorno agli 11 euro a persona per il traghetto e ai 16 euro per l’aliscafo. Per cui, un viaggio di andata e ritorno ha un costo di circa 22 euro. Sul traghetto si può anche portare con sè un mezzo di trasporto come la moto o l’automobile, pagando un supplemento. Per imbarcare un’auto, in genere le compagnie richiedono un costo aggiuntivo dai 34 ai 48 euro, a seconda della lunghezza del veicolo mentre per le moto il costo è in media di 18 euro.
Tutte le compagnie effettuano delle agevolazioni sulle comitive e permettono ai bambini di età inferiore ai 4 anni di viaggiare gratuitamente con la propria famiglia. La Caremar, ad esempio, offre anche degli sconti ed agevolazioni per gruppi superiori a 15 persone e per minibus turistici.
Viaggiare in traghetto è una scelta eccellente per raggiungere le coste ischitane in quanto questo mezzo consente ai passeggeri di rilassarsi a bordo durante la traversata. Inoltre, è possibile portare con sè anche il proprio amico a 4 zampe, ma anche altri piccoli animali e non ci sono limiti di peso per i bagagli.